College Algebra TextBook by OpenStax plus MCQ, Essay Questions & Key Terms
College Algebra provides a comprehensive exploration of algebraic principles and meets scope and sequence requirements for a typical introductory algebra course. The modular approach and richness of content ensure that the book meets the needs of a variety of courses. College Algebra offers a wealth of examples with detailed, conceptual explanations, building a strong foundation in the material before asking students to apply what they’ve learned.
* Complete Textbook by OpenStax
* Multiple Choices Questions (MCQ)
* Essay Questions Flash Cards
* Key-Terms Flash Cards
Powered by QuizOver.com the leading online quiz creator
https://www.quizover.com
1. Prerequisites
Introduction to Prerequisites
1.1. Real Numbers: Algebra Essentials
1.2. Exponents and Scientific Notation
1.3. Radicals and Rational Exponents
1.4. Polynomials
1.5. Factoring Polynomials
1.6. Rational Expressions
2. Equations and Inequalities
Introduction to Equations and Inequalities
2.1. The Rectangular Coordinate Systems and Graphs
2.2. Linear Equations in One Variable
2.3. Models and Applications
2.4. Complex Numbers
2.5. Quadratic Equations
2.6. Other Types of Equations
2.7. Linear Inequalities and Absolute Value Inequalities
3. Functions
Introduction to Functions
3.1. Functions and Function Notation
3.2. Domain and Range
3.3. Rates of Change and Behavior of Graphs
3.4. Composition of Functions
3.5. Transformation of Functions
3.6. Absolute Value Functions
3.7. Inverse Functions
4. Linear Functions
Introduction to Linear Functions
4.1. Linear Functions
4.2. Modeling with Linear Functions
4.3. Fitting Linear Models to Data
5. Polynomial and Rational Functions
Introduction to Polynomial and Rational Functions
5.1. Quadratic Functions
5.2. Power Functions and Polynomial Functions
5.3. Graphs of Polynomial Functions
5.4. Dividing Polynomials
5.5. Zeros of Polynomial Functions
5.6. Rational Functions
5.7. Inverses and Radical Functions
5.8. Modeling Using Variation
6. Exponential and Logarithmic Functions
Introduction to Exponential and Logarithmic Functions
6.1. Exponential Functions
6.2. Graphs of Exponential Functions
6.3. Logarithmic Functions
6.4. Graphs of Logarithmic Functions
6.5. Logarithmic Properties
6.6. Exponential and Logarithmic Equations
6.7. Exponential and Logarithmic Models
6.8. Fitting Exponential Models to Data
7. Systems of Equations and Inequalities
Introduction to Systems of Equations and Inequalities
7.1. Systems of Linear Equations: Two Variables
7.2. Systems of Linear Equations: Three Variables
7.3. Systems of Nonlinear Equations and Inequalities: Two Variables
7.4. Partial Fractions
7.5. Matrices and Matrix Operations
7.6. Solving Systems with Gaussian Elimination
7.7. Solving Systems with Inverses
7.8. Solving Systems with Cramer's Rule
8. Analytic Geometry
Introduction to Analytic Geometry
8.1. The Ellipse
8.2. The Hyperbola
8.3. The Parabola
8.4. Rotation of Axes
8.5. Conic Sections in Polar Coordinates
9. Sequences, Probability, and Counting Theory
Introduction to Sequences, Probability and Counting Theory
9.1. Sequences and Their Notations
9.2. Arithmetic Sequences
9.3. Geometric Sequences
9.4. Series and Their Notations
9.5. Counting Principles
9.6. Binomial Theorem
9.7. Probability
College Algebra libro di testo da OpenStax più MCQ, Saggio Domande & Termini chiave
College Algebra fornisce un'esplorazione completa dei principi algebrici e soddisfa i requisiti di portata e di sequenza per un tipico corso introduttivo di algebra. L'approccio modulare e la ricchezza dei contenuti assicurano che il libro risponde alle esigenze di una varietà di corsi. College Algebra offre una ricchezza di esempi con dettagliate spiegazioni concettuali, la costruzione di una solida base nel materiale prima di chiedere agli studenti di applicare ciò che hanno imparato.
* Libro di testo completo da OpenStax
* scelte multiple Domande (MCQ)
* Essay Domande Flash Cards
* Key-Termini Flash Cards
Powered by QuizOver.com il principale creatore quiz on-line
https://www.quizover.com
1. Prerequisiti
Introduzione alla Prerequisiti
1.1. I numeri reali: Algebra Essentials
1.2. Esponenti e notazione scientifica
1.3. Radicali ed esponenti razionali
1.4. polinomi
1.5. polinomi Factoring
1.6. espressioni razionali
2. equazioni e disequazioni
Introduzione alle equazioni e disequazioni
2.1. Il rettangolare sistemi di coordinate e Grafici
2.2. Equazioni lineari in una variabile
2.3. Modelli e applicazioni
2.4. Numeri complessi
2.5. Equazioni quadratiche
2.6. Altri tipi di equazioni
2.7. Lineare disuguaglianze e Absolute Valore disuguaglianze
3. Funzioni
Introduzione alle funzioni
3.1. Funzioni e notazione Funzione
3.2. Domain e Range
3.3. Tassi di Cambio e il comportamento dei Grafici
3.4. Composizione delle funzioni
3.5. Trasformazione delle funzioni
3.6. Funzioni di valore assoluto
3.7. funzioni inverse
4. Funzioni lineari
Introduzione alle funzioni lineari
4.1. Funzioni lineari
4.2. Modellazione con funzioni lineari
4.3. Montaggio modelli lineari a dati
5. Funzioni polinomiali e razionali
Introduzione ai polinomi e funzioni razionali
5.1. Funzioni quadratiche
5.2. Funzioni di potenza e funzioni polinomiali
5.3. Grafici di funzioni polinomiali
5.4. dividendo polinomi
5.5. Zeri di funzioni polinomiali
5.6. Funzioni razionali
5.7. Inverse e funzioni Radical
5.8. Modellazione Utilizzando Variation
6. Funzioni esponenziali e logaritmiche
Introduzione alla esponenziale e logaritmiche
6.1. Funzioni esponenziali
6.2. Grafici di funzioni esponenziali
6.3. Funzioni logaritmiche
6.4. Grafici di funzioni logaritmiche
6.5. Proprietà logaritmiche
6.6. Equazioni esponenziali e logaritmiche
6.7. I modelli esponenziali e logaritmiche
6.8. Montaggio I modelli esponenziale dei dati
7. Sistemi di equazioni e disequazioni
Introduzione ai sistemi di equazioni e disequazioni
7.1. Sistemi di equazioni lineari: due variabili
7.2. Sistemi di equazioni lineari: tre variabili
7.3. Sistemi di equazioni non lineari e disuguaglianze: due variabili
7.4. frazioni parziali
7.5. Matrici e operazioni di matrice
7.6. La risoluzione di sistemi con eliminazione gaussiana
7.7. Risoluzione dei sistemi con inverse
7.8. La risoluzione di sistemi con la regola di Cramer
8. geometria analitica
Introduzione alla geometria analitica
8.1. l'ellisse
8.2. l'Iperbole
8.3. la parabola
8.4. Rotazione di Assi
8.5. Le sezioni coniche in coordinate polari
9. Le sequenze, Probabilità, Teoria e Counting
Introduzione alla Sequenze, teoria della probabilità e conteggio
9.1. Successioni e loro Notations
9.2. aritmetiche Sequenze
9.3. Sequenze geometriche
9.4. Series e loro Notations
9.5. contando Principi
9.6. Teorema binomiale
9.7. Probabilità